Menu principale:
IL TERREMOTO OGGI
Con questa pagina si vogliono fornire alcuni spunti di riflessione sul fenomeno del terremoto oggi.
Le recenti scosse di terremoto, ad esempio il terremoto del 24 agosto 2016 o quello di Aquila, in Umbria, nelle Marche, hanno riportato il problema terremoto ai vertici della cronaca.
Per il terremoto oggi si sa più di quello che è a conoscenza comune della gente.
Ci sono mappe da oltre venti anni che segnano quali sono le località a più rischio di evento sismico
Sarebbe auspicabile diffonderle ai cittadini
fonte : unige.it
Non si può dire quando e dove accadrà un evento di terremoto
Si sa la probabilità che accada un fenomento sismico in una certa zona
Il cittadino dovrebbe essere messo a conoscenza del livello di sismicità della zona in cui risiede
Il terremoto oggi come ieri è una realtà della nostra Terra
La percezione del terremoto oggi all'opinione pubblica inizia con una scossa e dura circa una mese
Dopo di che tutti sembriamo non più interessati al fenomeno
Probabilmente è un fenomeno della psiche umana che tende a rimuovere una causa di preoccupazione
Esuliamo da castighi divini e credenze medioevali
Ci sono studi del fenomeno fisico geologico
crollo strutturale
Non si può prevedere un terremoto, per il momento
La comunità scentifica si chiede se un giorno si potrà
Ci sono tutti le conoscenze tecniche per valutare gli immobili e per metterli in sicurezza.
Permettano alla gente di uscire salvi in caso di evento sismico.
Alcuni link di approfondimento:
per essere aggiornati sul terremoto in tempo reale :
http://cnt.rm.ingv.it/
mappe di pericolosità sismica:
http://www.distav.unige.it/rsni/ITA/didattica/did_difesa.html
Vai a case in legno
Vai ad altri servizi
Tekno Umbra Engineering
Via Volumnia 38/B Loc. Ponte San Giovanni
06135 Perugia Umbria IT
Tel. +39 075 5997378
info@teknoumbra.com
www.teknoumbra.com