Menu principale:
Impianti idroelettrici
Tramite lo sfruttamento dei corsi d'acqua si può prevedere l'installazione di una centrale idroelettrica per la produzione di energia elettrica pulita.
Per chi installa una centrale idroelettrica sono previsti incentivi pluriennali sull'energia elettrica prodotta elargiti dal GSE - gestore dei servizi elettrici.
Di seguito è mostrato uno schema di principio di un impianto idroelettrico:
Il funzionamento della centrale idroelettrica prevede la realizzazione di uno sbarramento del corso d'acqua per creare un dislivello con il relativo salto.
L'acqua così incanalata attiva il movimento delle turbine e la conseguente produzione di energia elettrica.
In base alla portata mc/s del corso d'acqua e del livello ml. del salto si raggiunge una compatibile potenza kW delle turbine generatrici.
Secondo il rendimento della turbina si raggiunge una potenza netta di funzionamento.
Con le ore di funzionamento annue di può stimare la produzione di energia.
In base alla tariffa incentivante si stima il ricavo annuo e creare un piano economico di rientro.
L'iter di realizzazione prevede la richiesta di una concessione agli enti preposti.
La stessa può essere accompagnata o meno dalla richiesta della procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA).
Quindi si procede alla realizzazione del progetto definitivo per poter inviare la richiesta di allaccio al Gestore di rete elettrico.
Infine la richiesta di incentivi pluriennali al GSE.
Teknoumbra assiste e segue tutti i passi dal sopralluogo e studio preliminare di fattibilità del corso d'acqua fino alla gestione di tutte le richieste e fornitura della documentazione richiesta fino all'installazione della centrale idroelettrica.
Opera in Umbria nelle provincie di Perugia e Terni, oltre che nelle regioni Toscana, Marche, Lazio come in tutto il territorio nazionale.
Link:
incentivi Gse
Tekno Umbra Engineering
Via Volumnia 38/B Loc. Ponte San Giovanni 06135 Perugia IT
Tel. +39 075 5997378
info@teknoumbra.com
www.teknoumbra.com