FOTOVOLTAICO
Prima dell'intervento
Nuovo tetto in lamiera
Falda sud-ovest
Falda sud-est
L'impianto Carloni di potenza 28,9kW è stato realizzato impiegando due diversi tipi di moduli: in silicio policristallino e microcristallino ed amorfo. L'azienda Carloni a Castello delle Forme di Marsciano (PG) aveva una struttura con tetto in amianto. L'operazione proposta ha consistito nello smaltire la vecchia copertura in amianto e di rifare una nuova copertura in pannello coibentato in lamiera. Su tale copertura è stato installato un impianto fotovoltaico totalmente integrato. Si è potuto così ottenere l'incentivo previsto nel 2010 per impianti totalmente integrati su edifici con l'aggiunta del 5% per rimozione di amianto.
Sono state scelte due diverse tipologie di moduli fotovoltaici per le diverse orientazioni delle due falde della copertura. Sulla falda con miglior esposizione sono stati installati moduli Rec serie PE in silicio policristallino per una potenza di 19kW.
Invece sulla falda con peggiore esposizione sono stati installati modulio in silicio microcristallino ed amorfo Bosch 100W. Tali moduli producono maggiore energia con luce diffusa e sono idonei per installazioni dove le orientazioni dei moduli non sono ottimali.
I moduli connessi sulle due falde sono stati connessi ad inverter separati al fine di ottimizzare la produzione per le due falde.
L'impianto è entrato in funzione in data 01/12/2010. La produzione annua prevista è di 29.000kWh pari al fabbisogno annuo di 8 famiglie. Solo parte dell'energia prodotta viene utilizzata dall'azienda, la restante viene venduta al Gse tramite il meccanismo del ritiro dedicato.
IMPIANTO IN NUMERI