0755288075
telefono impianti fotovoltaici
0755288075  
info@teknoumbra.com
mail impianti fotovoltaici
info@teknoumbra.com
telefono impianti fotovoltaici
mail impianti fotovoltaici
0755288075
info@teknoumbra.com
Vai ai contenuti


LA FATTURAZIONE ELETTRONICA AL GSE PER L'ANNO 2019 DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI





FATTURAZIONE ELETTRONICHE DAL GSE TRAMITE IL SISTEMA SDI DAL 2019

Dal 1° gennaio 2019 scatta la fatturazione elettronica obbligatoiria per prestazioni di servizi effettuate tra soggetti ai fini IVA che dovrà essere compiuta tramite il Sistema di Interscambio (SDI).
Tale fatturazione è già in essere per fatturazioni con le PA. La Legge di Bilancio 2018 impone la Fatturazione Elettronica tra soggetti Iva privati (aziende e professionisti con P.Iva) sia verso i consumatori finali.
Vediamo le note appena emesse dal Gse in merito a tale obbligo.


FATTURAZIONE ELETTRONICA

La fatturazione elettronica permette l’emissione delle fatture in formato digitale chiamato XML (eXtensible Markup Language).
Le stesse potranno essere quindi trasmesse e conservate.
L'obbligo di fatturazione elettronica include tutti i soggetti che ai fini IVA siano residenti in Italia per cessioni di beni e per le prestazioni di servizi effettuate.


ANCHE IL GSE SI ADEGUA DAL 1 GENNAIO 2019

A partire dal 1° gennaio 2019 le fatture emesse dal GSE (quali ad esempio per rendiconto dei costi amministrativi), sarà eseguito utilizzando il Sistema di Interscambio (SDI). Tale sistema permetterà di emettere ed inviare le fatture emesse.


COSA DEVE FARE IL TITOLARE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Chi detiene un impianto fotovoltaico con p.iva deve comunicare al Gse il recapito per ricevere le fatture elettroniche.
Lo stesso sarà un indirizzo PEC (abilitato alla ricezione della fattura), oppure si potrà fornire un codice alfanumerico di 7 caratteri.
Registrando uno dei suddetti sul sito dell’Agenzia delle Entrate lo stesso potrà essere usato per farsi inviare le fatture.


SI PUO' EVITARE DI INVIARE L'INDIRIZZO TELEMATICO?

L’indirizzo telematico telematico di invio quale è il codice destinatario o la PEC non sono obbligatori da essere comunicati.
In tal caso sarà preso in merito un codice costituito da n.7 zeri. Tale codice permetta comunque l’invio della fattura tramite sistema SDI.


COME COMUNICARE IL CODICE DESTINATARIO AL GSE

Per comunicare al GSE un indirizzo PEC o un Codice destinatario ai fini dell'invio della fatturazione elettronica, è necessario andare nel portale Gse entrando con le proprie credenziali.

All'interno dell'AREA CLIENTI, menù “GESTISCI OPERATORE" quindi nella sezione “dati anagrafici fiscali", modifica dati, Inserire i dati nella sezione FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI, cliccare sul tasto del contatto che si vuole modificare per la Fatturazione Elettronica, Seleziona Codice Destinatario/PEC, immettere il codice.

Si può fare  la scelta del recapito come preferito nel qual caso verrà abbinato entro 24 ore ad ogni contratto stipulato con il GSE per i vari portali di riferimento. Altrimenti selezionare  i vari Servizi ed abbinare il recapito per ognuno

Per la convenzione di Ririto Dedicato RID i passi sono:
"contratti", "dettagli", "dati amministrativi", "CODICE DESTINATARIO PEC", immettere quindi il codice  

Oppure lasciando il campo in bianco verrà inserito in automatico il codice convenzionale “0000000" che consente comunque di ricevere le fatture elettroniche emesse dal Gse.


COME AGIRE SUL PORTALE DEL GSE PER COMUNICARE LA MODALITA' DI RICEZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE


Sul portale del Gse entrando con le proprie credenziali può comparire tale messaggio relativo alla fatturazione elettronica.



E' quindi possibile scegliere la modalità di ricezione delle fatture elettronice dal Gse entrando nella sezione Gestisci Operatore



Quindi selezionando il campo Dati Fiscali



In fondo alla pagina si trova la parte in cui si può immettere il Codice Unicovo nel Destinatario oppure la Pec per la ricezione delle fatture elettroniche dal Gse


L'immissione si può verificare nella convenzione Rid alla voce Dati Amministrativi





FATTURE DA EMETTERE AL GSE

Per tali fatture la situazione è invariata sia per soggetti con p.iva sia per PA.
La fatturazione dei contratti in essere con il GSE segue l'iter attuale, per la gestione dall’emissione alla conservazione.
Quello che viene modificato è solo il metodo delle fatturazioni emesse dal GSE.


LE ULTIME NEWS DAL GSE

Di seguito le ultime informative in merito pubblicate dal Gse. CLiccando sarà possibile accedere alle stessa.






Teknuoumbra è a disposizione per supporto


PER CONTATTARE TEKNOUMBRA
Scrivi una mail a: info@teknoumbra.com
Puoi scrivere la tua necessità, specificando il tuo nome e la località
Specifica il tuo telefono per essere richiamato




Sei nella pagina Fatturazione elettronica Gse 2019 - Torna alla Home Teknoumbra Impianti Fotovoltaici
  
         
   
                 
           
SEDE
Via dei Filosofi 53
06126 Perugia (PG)   
Teknoumbra di Ing. Andrea Massinelli è specializzata nella progettazione e pratiche per impianti fotovoltaici dal 2005 a supporto di privati, aziende e ditte installatrici.
0755288075
ORARI DI CONTATTO
Dal lunedì al venerdì
9.00/13.30 15.00/18.30

info@teknoumbra.com

0755288075     info@teknoumbra.com

Perugia Via dei Filosofi 53

Teknoumbra vanta una specializzazione specifica in impianti fotovoltaici dal 2005 a supporto di privati, aziende e ditte installatrici.

ORARI DI CONTATTO
Dal lunedì al venerdì  
9.00/13.30 15.00/18.30
TEKNOUMBRA
Ing.Andrea Massinelli

Cookie Policy
Cookie Policy
Privacy Policy
Torna ai contenuti